Emilia Romagna
6 giorni treno/pullman
1° GIORNO – BOLOGNA
Riunione dei partecipanti alla Stazione FS e partenza in treno per Bologna. Sistemazione in cuccette di II classe.
2° GIORNO BOLOGNA – RIMINI
Arrivo in mattinata. Sistemazione in pullman GT e visita guidata di Bologna, antichissima città universitaria, nota per le sue torri ed i suoi lunghi portici, possiede un ben conservato centro storico tra i più estesi d’Italia: Piazza Maggiore, Palazzo Comunale, le due Torri Pendenti, la Fontana di Nettuno. Proseguimento in pullman per Rimini. Arrivo, sistemazione e pranzo in albergo. Nel pomeriggio visita di Rimini: Piazza Cavour, Tempio Malatestiano, Ponte Tiberio, Arco d’Augusto. Cena e pernottamento in albergo.
3° GIORNO – MIRABILANDIA
Prima colazione in albergo. Intera giornata dedicata all’escursione in pullman al Parco Mirabilandia. Mirabilandia è suddiviso in sette aree tematiche che si sviluppano intorno ad un lago centrale. Il parco offre, immerse nel verde, numerose attrazioni per tutti i gusti; alcune veramente da brivido o uniche in Italia. Pranzo libero all’interno del parco. In serata rientro in albergo, cena e pernottamento.
4° GIORNO URBINO – SAN MARINO
Pensione completa in albergo. In mattinata escursione in pullman a Urbino, la città romana di Urvinum Metaurense che fu un centro importante durante le Guerre gotiche nel VI secolo. Arrivo e visita con guida della città: Palazzo Ducale, interessante esempio architettonico e artistico dell’intero Rinascimento Italiano, ed è caratteristico per i torricini che ne delimitano la parte posteriore; Casa di Raffaello. Nel pomeriggio escursione in pullman alla Repubblica di San Marino: è stata fondata nel 301 d.C.,la più antica Repubblica d’Europa e sorge sul Monte Titano. Si vedranno: Palazzo del Governo, Basilica di San Marino, le tre Rocche, Reptilarium – Aquarium San Marino.
5° GIORNO RAVENNA – BOLOGNA
Prima colazione in albergo. Partenza in pullman per Ravenna, la città che gode di un luminoso passato poiché fu capitale dell’Impero Romano d’Occidente, del Regno degli Ostrogoti e dell’Esarcato Bizantino. Visita guidata: Museo Dantesco, Sant’Apollinare in Classe, Tomba di Dante. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per Bologna. Visita libera della città. In serata trasferimento alla Stazione FS e partenza in treno per la propria sede. Sistemazione in cuccette di II classe.
6° GIORNO
Arrivo in tarda mattinata.
– Viaggio in treno per e da Bologna con sistemazione in cuccette di 2a classe.
– Sistemazione in albergo di 3 stelle a Rimini in camere singole (1 ogni 15 studenti) per i Professori e triple e quadruple per gli alunni. Tutte con servizi privati.
– Trattamento di pensione completa come da programma.
– Acqua minerale ai pasti.
– Trasferimenti, escursioni e visite guidate in pullman GT come da programma.
– Tasse e percentuali di servizio IVA.
– Assicurazione RC Europassistance secondo la legge europea sul turismo N.111/95 e C.M. N. 291/92.
– Una gratuità ogni 15 partecipanti paganti.
La quota non comprende:
– Ingressi e prenotazioni ai musei, chiese, pinacoteche, ecc.
– Biglietto ingresso e pranzo a Mirabilandia
– Bevande, mance ed ogni extra in genere.
– Tassa di soggiorno.
– Eventuale deposito cauzionale da versare in hotel.
– Tutto quanto non espressamente indicato nel programma.
(minimo 45 partecipanti paganti – max 50 per pullman)
Supplemento cestino da viaggio per la sera dell’ultimo giorno EURO 10,00
Quota Individuale
320 Euro
Date di Partenza
Quota valida fino al
mese di Maggio
Da non perdere
I Mosaici di Ravenna
I tortellini
Il Palazzo Ducale di Urbino
Piazza della libertà a San Marino